Mail

Novità su Instagram                                Le pagine del blog                       Iscriviti al nostro canale WhatsappAggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (Twitter) Seguici su Threads



























Rosanna Virgili

stampa la pagina

Video di conferenze tenute da Rosanna Virgili



Rosanna Virgili – Scheda dell’autore

Rosanna Virgili, biblista, vive a Roma, è laureata in Filosofia all’Università di Urbino, in Teologia alla Pontificia Università Lateranense e Licenziata in Scienze Bibliche al Pontificio Istituto Biblico di Roma. Attualmente è Docente di Esegesi presso l’Istituto Teologico Marchigiano (Pontificia Università Lateranense). 



Fra le sue pubblicazioni: Geremia, l’incendio e la speranza. La figura e il messaggio del profeta (EDB, Bologna 2010); Ezechiele. Il giorno dopo l’ultimo (EDB, Bologna 2000); Giustizia e fraternità. Beato oggi l’operatore di pace (Saronno 2002); Vostro giudice sarà la pace. Lectio divina su testi di Isaia (Paoline, Milano 2006); Le stanze dell’amore. Amore, coppia, matrimonio nella Bibbia (Cittadella, Assisi 2009); Eros, puro, amabile, dolce (Cittadella, Assisi 2009); Su la maschera! Usi e abusi da Ester alla chirurgia estetica (Cittadella, Assisi 2010); La casa, spazio di tenerezza, misericordia e grazia (Ed. Immacolata, Borgonuovo di Sassomarconi 2010); La forza del cuore. Figure femminili nel Primo Testamento (Ed. Immacolata, Borgonuovo di Sassomarconi 2012); Il “no” di Elisabetta. Lettura di Lc 1-2 (Editrice Ancora, Milano 2013); I Vangeli tradotti e commentati da quattro bibliste, (coautrici: R.Manes, A.Guida, M.Nicolaci, Áncora, Milano 2015); Amare anima e corpo (coautore B.Uberti, Centro Ambrosiano, Milano 2015); Nell’intimità della tua casa. La chiara parola dell’Amoris Laetitia (coautrice R.Fersini, Áncora, Milano 2017); L’età della vertigine (ITL, Milano 2017); Amori e amicizie nella Bibbia (Ed. Immacolata, Borgonuovo di Sassomarconi 2017); Ai ritmi del cuore (coautrice Diana PAPA, Dehoniane, Bologna 2018); Qual è il tuo nome? (Qiqajon, Magnano 2019); Fragili e forti. Figure maschili nella Bibbia (Ed. Immacolata, Borgonuovo di Sassomarconi, 2019); Le lettere di Paolo tradotte e commentate da tre bibliste (coautrici: E.Buccioni, R.Manes, Áncora, Milano 2020); “Il segnale dello Spirito. Chiesa e religiosità dentro e dopo la pandemia in: G.BORSA (a cura di), Contagiati. Pensieri, comportamenti, prospettive oltre il coronavirus, ITL, Milano 2020, 65-85; Vivere e morire oggi (coautrice I.Testoni), I libri di Moltefedi, Bergamo 2020; Il corpo e la ParolaL’umano come processo nella Bibbia, Qiqajon, Magnano (BI) 2020; Il mosaico della fraternità (coautori: A.Courban, L.Floridi, L.Repole) Qiqajon, Magnano (BI) 2021; Discanto. Voci di donne sull’Enciclica Fratelli Tutti, (a cura di, con C.Bartolomei), Paoline, Milano 2021; Come rugiada…, Sanpino, Precetto Torinese (TO) 2021; Comandamenti per la libertà. Il Decalogo tra coscienza religiosa e civile, (aa.vv. a cura di G. De Vecchi e A. Mattioli), ITL, Milano 2021.
Dicono di noiEnzo BianchiLe pagine del blogRosanna VirgiliArticoli in ordine casualeSabino ChialàPost per argomentoLidia MaggiI post sui nostri socialLuciano ManicardiI Nostri AutoriClaudio DoglioPreghiereBrunetto SalvaraniPlaylist su YoutubeRenato De Zan
Dicono di noiEnzo BianchiLe pagine del blogRosanna VirgiliArticoli in ordine casualeSabino ChialàPost per argomentoLidia MaggiI post sui nostri socialLuciano ManicardiI Nostri AutoriClaudio DoglioPreghiereBrunetto SalvaraniPlaylist su YoutubeRenato De Zan