Post

Iscriviti al nostro canale WhatsappAggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (Twitter) Seguici su ThreadsNovità su Instagram
Mail




























Vito Mancuso “Perché il Conclave ci tocca nel profondo in una società in cui siamo solo spettatori”

Immagine
In quest’epoca guardare è diventato fondamentale al punto da far parte ormai della nostra natura. Ma l’elezione di un Papa è molto di più: un evento politico e soprattutto di fede, che coinvolge credenti e non.

Severino Dianich “Chi è e a cosa serve il papa?”

Immagine
Chi è e a cosa serve il papa? Settimana News Severino Dianich   In questo tempo, di più o meno trenta giorni, nei quali un papa non c’è, e sul papa si sprecano parole senza fine, può essere opportuno riproporre le domande di fondo: chi è il papa? A che serve il papa?

Massimo Cacciari "L'Europa che ripudia il cristianesimo rischia di minare la propria esistenza"

Immagine
L’indifferenza abissale del potere politico si rispecchia nel fotomontaggio del leader Usa. L’Occidente si illude di poter continuare a esistere con il mercato e l’infinito sviluppo.

Cos'è lo Spirito Santo, e perché se ne parla per il Conclave: "Tutti noi lo sperimentiamo ogni giorno"

Immagine
intervista a cura di Carlo Baroni Corriere  5 maggio 2025 Sabino Chialà , priore del monastero di Bose , spiega perché si dice che sia lo Spirito Santo a ispirare il voto dei cardinali chiamati a eleggere il nuovo Papa - e che cosa sia lo Spirito (che, nella prima apparizione nelle Scritture, viene declinato al femminile).

Emanuela Buccioni "Un capitolo iniziato con un finale aperto"

Immagine
Emanuela Buccioni   Rocca  6 Maggio 2025 In principio fu la  Evangelii gaudium , un testo che ha fatto gioire e sognare tutti quelli che cercano di vivere con fedeltà il Vangelo. Presentava in modo articolato un programma per almeno vent’anni di riforme che rendevano concreta e palpabile la novità avvertita dal primo affacciarsi dal balcone del papa chiamato Francesco . Quel “vescovo di Roma” che in silenzio e inchinato attese lungamente e in mondovisione che il popolo pregasse per lui.

Marinella Perroni "Conclave: maschilità in questione"

Immagine
Ci penso da un bel po’ di tempo, e una volta ho provato perfino a parlarne con un uomo di chiesa, riconosciuto da molti come grande maestro di spiritualità, che è rimasto interdetto e mi ha risposto che non capiva, o meglio, che quello che dicevo non aveva né senso né fondamento.
Dicono di noiEnzo BianchiLe pagine del blogRosanna VirgiliArticoli in ordine casualeSabino ChialàPost per argomentoLidia MaggiSpeciale Papa FrancescoLuciano ManicardiI Nostri AutoriClaudio DoglioPreghiereBrunetto SalvaraniPlaylist su YoutubeRenato De Zan
Dicono di noiEnzo BianchiLe pagine del blogRosanna VirgiliArticoli in ordine casualeSabino ChialàPost per argomentoLidia MaggiSpeciale Papa FrancescoLuciano ManicardiI Nostri AutoriClaudio DoglioPreghiereBrunetto SalvaraniPlaylist su YoutubeRenato De Zan