Mail

Novità su Instagram                                Le pagine del blog                       Iscriviti al nostro canale WhatsappAggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (Twitter) Seguici su Threads



























MolteFedi2015 Gianfranco Ravasi Lectio Magistralis

stampa la pagina


Martedì 22 settembre 2015 Ore 20.45 – Basilica Santa Maria Maggiore di Bergamo
Lectio Magistralis di Sua Eminenza Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura 



“Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?” (Isaia 43,19)
Da dove ricominciare a tracciare vie, orizzonti che consentano cammini? Da dove ripartire per costruire il presente, senza rimandare al futuro.
Le confortanti parole di Isaia ci esortano ad aprire gli occhi per vedere e apprezzare l’inizio, sia pure piccolo, di qualcosa di nuovo che spunta nella storia.
Scrutando i segni di rinascita, spesso piccoli, ma tenaci, già presenti come germogli.
Storia che chiede di essere costruita e di sentirsene parte, e un po’ custodi. Convocati dalla bellezza e dalla responsabilità di far germogliare un tempo nuovo.

Gianfranco Ravasi è cardinale, biblista, nonché teologo, ebraista e archeologo. Dal 2007 è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.La sua vasta opera letteraria è costituita da volumi riguardanti soprattutto argomenti biblici e scientifici, con eccezionali interpretazioni della Parola e della valenza poetica dei Testi Sacri. Tra queste vanno ricordate edizioni curate dei Salmi, del Libro di Giobbe, del Cantico dei Cantici e di Qoelet. Da anni collabora con i quotidiani L’Osservatore Romano, Il sole 24 Ore ed Avvenire, con il settimanale Famiglia Cristiana e con il mensile Jesus. Conduce inoltre la rubrica domenicale “Le frontiere dello Spirito”. È Membro delle Congregazioni per l’Educazione Cattolica e per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita Apostolica e dei Pontifici Consigli per il Dialogo Interreligioso e per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Tra i suoi ultimi libri “Le Meraviglie dei Musei Vaticani” (Mondadori 2015) e “Il muro e la porta. Esclusione e accoglienza nella pagine della Bibbia” (EDB 2015).
stampa la pagina
Dicono di noiEnzo BianchiLe pagine del blogRosanna VirgiliArticoli in ordine casualeSabino ChialàPost per argomentoLidia MaggiI post sui nostri socialLuciano ManicardiI Nostri AutoriClaudio DoglioPreghiereBrunetto SalvaraniPlaylist su YoutubeRenato De Zan
Dicono di noiEnzo BianchiLe pagine del blogRosanna VirgiliArticoli in ordine casualeSabino ChialàPost per argomentoLidia MaggiI post sui nostri socialLuciano ManicardiI Nostri AutoriClaudio DoglioPreghiereBrunetto SalvaraniPlaylist su YoutubeRenato De Zan