Mail

Novità su Instagram                                Le pagine del blog                       Iscriviti al nostro canale WhatsappAggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (Twitter) Seguici su Threads



























Brunetto Salvarani "La storia dei giubilei"

stampa la pagina
Uomini e Profeti 
Puntata del 5 dicembre 2015 - Storie. 
"La storia dei giubilei"
Brunetto Salvarani dialoga
con Alberto Melloni, Marco Zappella.



In continuità con il percorso avviato domenica scorsa in cui ci siamo soffermati sulle radici bibliche del giubileo, nei giorni che precedono l’avvio ufficiale del Giubileo della misericordia promosso da papa Francesco, vogliamo affrontare la storia di questa istituzione. Se il giubileo o anno santo, nella storia della chiesa, è apparso nel Trecento come strumento economico e politico di prima grandezza della monarchia pontificia, in realtà una visione storica globale delle origini della figura giuridico-religiosa dell’editto o anno giubilare prende le mosse dalle prime attestazioni in sumerico e accadico, nel Vicino Oriente antico. Osservando la sua versione cattolico-romana, dal tardo medioevo a oggi, peraltro, il giubileo non manca di manifestarsi come una tradizione ambigua, fatta di spiritualità autentica ma anche di trionfalismi, lacerazioni e religiosità popolare. Ci aiuteranno nel nostro itinerario Alberto Melloni, docente di Storia del cristianesimo all’Università di Modena-Reggio Emilia, e Marco Zappella, biblista, specialista degli scritti intertestamentari.

stampa la pagina
Dicono di noiEnzo BianchiLe pagine del blogRosanna VirgiliArticoli in ordine casualeSabino ChialàPost per argomentoLidia MaggiI post sui nostri socialLuciano ManicardiI Nostri AutoriClaudio DoglioPreghiereBrunetto SalvaraniPlaylist su YoutubeRenato De Zan
Dicono di noiEnzo BianchiLe pagine del blogRosanna VirgiliArticoli in ordine casualeSabino ChialàPost per argomentoLidia MaggiI post sui nostri socialLuciano ManicardiI Nostri AutoriClaudio DoglioPreghiereBrunetto SalvaraniPlaylist su YoutubeRenato De Zan