Mail

Novità su Instagram                                Le pagine del blog                       Iscriviti al nostro canale WhatsappAggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (Twitter) Seguici su Threads



























Lettura della Bibbia: età moderna e contemporanea

stampa la pagina
Rinaldo Fabris
(dispensa presentata nel corso del Master Bibbia e cultura europea 2008)
2. Umanesimo e Rinascimento
a. Lo studio delle lingue bibliche
b. Umanisti e studio delle “Sacre Lettere”
3. La Riforma protestante
a. Nuovi orientamenti ermeneutici
b. Commentatori - esegeti
4. La Controrifoma cattolica
a. Il Concilio di Trento
b. Il “secolo d'oro” dell'esegesi cattolica (1563-1663)
5. edizioni della Bibbia (secoli xv-xvii)
a. Bibbie a stampa
b. Bibbie poliglotte
c. Manuali di introduzione
d. Commenti
6. La Bibbia nei secoli dell'illuminismo (xvii-xviii)
a. Inghilterra
b. Italia
c. Olanda
d. Francia
7. Il metodo storico-critico (secoli XVIII-XX)
a. La critica testuale
b. La critica letteraria della Bibbia
c. Le fonti del Pentateuco degli altri libri dell'AT
d. La critica delle fonti dei libri del NT - ”La questione sinottica”
e. La teoria delle due fonti: la fonte Q
f. Le fonti degli Atti degli apostoli
g. Le fonti del Quarto Vangelo
h. I generi letterari - AT
i. La “storia delle forme” (Formgeschichte) dei Vangeli
l. Storia della tradizione (Überlieferungsgeschichte)
m. Storia della redazione (Redaktionsgeschichte)
n. La storia della redazione (Redaktionsgeschichte) dei libri dell'AT
o. La storia della redazione (Redaktionsgeschichte) dei vangeli sinottici
p. La storia della redazione (Redaktionsgeschichte) del Vangelo di Giovanni
8. Bibbia e magistero della chiesa cattolica.
a. Leone XIII (Gioachino Pecci - 1878-1903)
b. Pio X (Giuseppe Sarto - 1903-1914)
c. Alfred Loisy (1857-1940): la crisi modernista
d. Marie-Joseph Lagrange O.P. (1855-1938)
h. Giovanni XXIII (Angelo Roncalli - 1958-1963
i. Paolo VI (Giovanni Battista Montini - 1963-1978) 
l. Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla - 1978-2005): Dopo la Dei Verbum
stampa la pagina
Dicono di noiEnzo BianchiLe pagine del blogRosanna VirgiliArticoli in ordine casualeSabino ChialàPost per argomentoLidia MaggiI post sui nostri socialLuciano ManicardiI Nostri AutoriClaudio DoglioPreghiereBrunetto SalvaraniPlaylist su YoutubeRenato De Zan
Dicono di noiEnzo BianchiLe pagine del blogRosanna VirgiliArticoli in ordine casualeSabino ChialàPost per argomentoLidia MaggiI post sui nostri socialLuciano ManicardiI Nostri AutoriClaudio DoglioPreghiereBrunetto SalvaraniPlaylist su YoutubeRenato De Zan