Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2012
Clicca

Commento al vangelo 4 marzo 2012 (R. Gravel)

Immagine
Un'anticipazione del cielo!  (Raymond Gravel) in “ www.lesreflexionsderaymondgravel.org ” del 29 febbraio 2012 (traduzione:  www.finesettimana.org )                       leggi il testo   120229gravel.pdf "In questa seconda domenica di Quaresima B, abbiamo un'anticipazione della Pasqua, della Resurrezione. Dal deserto, luogo di conversione e di trasformazione, passiamo alla montagna, luogo di incontro con Dio... Per tutta la nostra vita, passiamo dall'uno all'altro... perché la vita ci mette sempre in movimento... Passare nel deserto ci fa apprezzare maggiormente il monte, e il monte ci ricorda che dobbiamo ritornare nel deserto, perché è là che possiamo lavorare per la trasformazione del mondo"

Prima domenica di Quaresima (Paola Radif)

Immagine
Inizia con questo numero la rubrica “ Catechisti in cammino con i ragazzi verso la Pasqua ”che, facendo riferimento al vangelo della domenica precedente, offrirà alcuni spunti per la riflessione personale e per l’ora di catechismo. 1° domenica di Quaresima  ciclo liturgico B Vangelo: Mc 1, 12-15 In sole sei righe l’evangelista Marco vuole dirci molte cose. La scena è immediatamente successiva al battesimo di Gesù. Si dice infatti che “subito dopo (il battesimo) lo Spirito sospinse Gesù nel deserto”: si direbbe che qui Gesù esordisce ufficialmente in prima persona, prendendosi le sue responsabilità davanti al Padre che lo ha solennemente proclamato “Figlio prediletto”.

Nella pace di Bose (Carlo Petrini)

Immagine
Nella pace di Bose  di Carlo Petrini in  la Repubblica  del 29 febbraio 2012 "Il tempo di cottura per un uovo in camicia corrisponde alla recita di due Ave Maria, con tre Ave Maria si ottiene l´uovo à la coque, cinque Ave Maria sono l´ideale per la solidità della parte bianca e la morbidezza del rosso, con dieci Ave Maria invece l´uovo è sodo. Pare che l´esercizio sia ottimo per i fedeli, con buoni risultati anche per i non credenti."

Lectio della settimana 4 marzo 2012 (C.Kairos)

Immagine
Lectio II^ domenica di Quaresima La lectio della settimana:  Mc 9, 2-10 [...]  La Parola di Dio trasmessa nell’AT attraverso la legge scritta sulle tavole di pietra ormai non vale più in se stessa, ma si illumina di luce nuova nella misura in cui viene accolto il Figlio, Parola definitiva del Padre, che riscrive la legge sul cuore dell’uomo. Fonte:  comunitakairos

Commento alle letture 4 marzo 2012 (G.Bruni)

Immagine
Giancarlo Bruni,   (1938) appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità ecumenica di Bose. Risiede un po’ a Bose e un po’ all’eremo di San Pietro alle Stinche (FI). Letture: Letture: Gen 22,1-2.9.10-13.15-18: Rm 8,31-34 ; Mc 9,2-10. «Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti» 1. Gesù il Figlio è il messo alla prova, Gesù il confessato Cristo (Mc 8,29) è il destinato a venire ucciso (Mc 8,31), Gesù il condannato a morte è il risorto-trasfigurato.

La parola della domenica 4 Marzo 2012 (Casati)

Immagine
Gn 22, 1-2.9a.10-13.15-18 Rm 8,31b-34 Mc 9,2-10 "Prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e, li portò sopra un monte alto". Perché sul monte? Perché loro soli? Perché in un luogo appartato? E quali saranno stati i pensieri dei tre discepoli, mentre faticavano sul sentiero dietro Gesù? Capivano e non capivano. O forse sì, una cosa cominciavano a capire: che la vita dietro il Rabbi di Nazaret, dietro quel Maestro, dopo i primi entusiasmi, cominciava ad essere una vita in salita, in salita come il sentiero che li portava sul monte.

Commento alle letture 4 marzo 2012 (Doglio)

Immagine

Riflessioni sulle letture 4 marzo 2012 (Manicardi)

Immagine
domenica 4 marzo 2012 Anno B Gen 12,1-4; Sal 32; 2Tm 1,8-10; Mt 17,1-9 La storia di salvezza, che inizia con la vocazione di Abramo (I lettura), trova in Gesù il suo punto culminante, come attestano Mosè ed Elia sul monte della trasfigurazione (vangelo), e prosegue nei tempi della chiesa con la vocazione santa dischiusa dal Vangelo di Gesù Cristo (II lettura). L’obbedienza di Abramo apre la via al compiersi della promessa di Dio di fare di lui una benedizione per tutte le genti (I lettura); alla trasfigurazione la voce divina chiede obbedienza a Gesù, il Figlio: “Ascoltate lui!” (vangelo); l’evento pasquale è grazia che chiede obbedienza al credente e lo rende testimone (II lettura).

Commento al Vangelo 4 marzo 2012

Immagine
Testo e audio su  cercoiltuovolto

Lectio divina 4 marzo 2012 (Abbazia Pulsano)

Immagine
Fonte:  abbaziadipulsano II Domenica di Quaresima Scarica Dome nica "della trasfigurazione del Signore" Letture:   Mc 9,2-10; Gn 22,l-2.9a.l0-13.15-18; Sal 115; Rm 8,31b-34 Lectio divina da leggere   Letture patristiche

Quel regno vicino (Paolo Ricca)

Immagine
Quel regno vicino da Oreundici del febbraio 2012 Novità di Gesù: l'annuncio della vicinanza del Regno. Non è il regno di Davide, non è un regno teocratico. Non è il regno di Cesare. Non è un regno di questo mondo, segue altre logiche, ma è un regno in e per questo mondo. E' un regno che non ha nulla di religioso e di ecclesiastico, ma si manifesta nella quotidianità. E' un regno nascosto. E' un regno presente e futuro. Agostino trasformerà la chiesa nel regno di Dio. Il discorso cristiano soffre di ipertrofia della chiesa a scapito del regno. Contenuti del regno sono la cura, il rovesciamento delle gerarchie, l'inclusività, liberazione dalle catene invisibili, il perdono. Fonte:  finesettimana.org

Corsi biblici 2012 (Carlo Miglietta)

Immagine
Il matrimonio secondo la Bibbia C. Miglietta Scarica la dispensa in pdf 01  Il progetto di Dio sul matrimonio. Genesi 02  La nuzialità sacramento dell'Amore di Dio. I Profeti Cantico dei Cantici 03  Gesù sposo, modello di ogni sponsalità. Nuovo Testamento 04  La famiglia chesa domestica. L'Evangelo del Matrimonio C. Miglietta scarica la dispensa in pdf L'Evangelo del Matrimonio La sessualità secondo la Bibbia C. Miglietta scarica la dispensa in pdf La sessualità secondo la Bibbia La chiamata dei cristiani alla povertà C. Miglietta scarica la dispensa in pdf La chiamata dei cristiani alla povertà Educare alla vita buona del Vangelo C. Miglietta scarica la dispensa in pdf Educare alla vita buona del Vangelo Fonte:  giemmegi

Commento al vangelo 26 febbraio 2012 (R. Gravel)

Immagine
Nonostante la violenza, Dio dà la vita!  (Raymond Gravel) in “ www.lesreflexionsderaymondgravel.org ” del 23 febbraio 2012 (traduzione:  www.finesettimana.org )                       leggi il testo   120225gravel.pdf I domenica di Quaresima B "desiderare e sperare l'armonia... combattere la violenza, pur assumendola, poiché fa parte della nostra realtà umana... Tutto è violenza, ma non è la violenza ad avere l'ultima parola: Pasqua ce lo ha mostrato... «La conversione non si pone innanzitutto su un piano morale. Convertirsi non è innanzitutto passare dal vizio alla virtù! La conversione è un atto di fede, una lunga e difficile apertura di tutto il nostro essere alla venuta imprevedibile di Dio»"

Foglietto 26 febbraio 2012 (Famiglie Visitazione)

Immagine
Marco 1,12-15 1) In quel tempo (nel testo c’è: e subito ) lo Spirito sospinse Gesù nel deserto : c’è continuità assoluta con i vv precedenti, che narrano il Battesimo del Signore. Dunque lo stesso Spirito che discese su Gesù durante il Battesimo sospinse (lett: gettò fuori ) Gesù nel deserto . Il verbo così deciso e quell’avverbio “ sùbito ” esprimono la forza irresistibile della volontà salvifica di Dio Padre che dopo l’investitura del Battesimo getta Gesù dentro le contraddizioni della vicenda umana.

Commento alle letture 26 febbraio 2012 (Doglio)

Immagine

Tu sei il Cristo (don Fabio Rosini)

Immagine
Catechesi di don Fabio ROSINI sulla Festa della cattedra di S. Pietro tenuta il 22 febbraio 2012 ai microfoni di Radio vaticana, presenta Monia Parente.

Commento alle letture 26 febbraio 2012 (G.Bruni)

Immagine
Giancarlo Bruni,   (1938) appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità ecumenica di Bose. Risiede un po’ a Bose e un po’ all’eremo di San Pietro alle Stinche (FI). Letture: Letture: Gen 9,8-15; 1 Pt 3,18-22; Mc 1,12-15. «Lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana» 1. Il tempo di quaresima viene e si consegna con pagine che parlano di Gesù e in Gesù a noi e di noi, egli infatti è la parola nascosta nella pagina che parla al nostro udito, parola che apre gli occhi sulla nostra nascosta verità. Una opportunità unica, domenica dopo domenica, a cominciare con il racconto della tentazione di Gesù.

QUARESIMA Istruzioni d’uso (Alberto Maggi)

Immagine
Con il  mercoledì delle ceneri  inizia la quaresima. Per comprendere il significato di questo periodo occorre esaminare la diversa liturgia pre e post-conciliare. Prima della riforma liturgica, l’imposizione delle ceneri era accompagnata dalle parole  “Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai” , secondo la maledizione del Signore all’uomo peccatore contenuta nel Libro della Genesi (Gen 3,19). E con questo lugubre monito iniziava un periodo caratterizzato dalle penitenze, dai sacrifici e dalle mortificazioni.

Mercoledì delle Ceneri (Enzo Bianchi)

Immagine
Bose, 22 febbraio 2012 Mercoledì delle Cener i Omelia  di ENZO BIANCHI  Matteo 6,1-6.16-18        Abbiamo ascoltato il vangelo di questo giorno, inizio del nostro cammino quaresimale. Nel «discorso della montagna» Gesù chiede che il comportamento, le azioni del cristiano non cerchino nessuna ricompensa presso gli uomini, ma la attendano soltanto da Dio. Dio è un Padre che vede nel segreto, che legge i nostri cuori, è colui al quale nulla di noi e delle nostre profondità è nascosto. Testimoni dell’operare del cristiano sono dunque Dio e gli altri.

Le Religioni e la violenza: Cristianesimo (Garrone)

Immagine
Daniele Garrone  è docente di  Antico Testamento  alla Facoltà Valdese di Roma partecipa al secondo appuntamento del ciclo Le Religioni e la violenza dedicato al tema del rapporto tra religioni e fenomeni di intolleranza. A cura del Centro Studi Antonio Balletto. 20 febbraio, ore 17.45 Salone del Maggior Consiglio Palazzo Ducale Genova  20120220_garrone.mp3  - durata 1h.40m Fonte:  palazzoducale.genova

Ernesto Balducci : un uomo, un cristiano (E. Bianchi)

Immagine
16 febbraio 2012 Lectio Magistralis (Enzo Bianchi) Ernesto Balducci : un uomo, un cristiano Firenze Palazzo Vecchio, Salone de' Dugento - ore 17.00 Audio:  Radio Radicale

Il perdono nella Bibbia (Rinaldo Fabris)

Immagine
RELAZIONE DI  MONS. RINALDO FABRIS 10 FEBBRAIO 2012 Allegati: Relazione di Mons. R. Fabris "IL PERDONO NELLA BIBBIA" SCARICA IL FILE .mp3 SUL TUO COMPUTER:  don_Fabris.zip Audio su  parrocchiacarmine

Lectio della settimana 26 febbraio 2012 (C.Kairos)

Immagine
Lectio I^ domenica di Quaresima La lectio della settimana:  Mc 1,12-15 [...] Il tempo è stato “riempito”, la vita umana è chiamata ad un orientamento nuovo, ad un nuovo modo di concepire la relazione con Dio, e questo avviene nella Galilea delle genti, lontano dalla rigidità del culto di Gerusalemme, a contatto con un’umanità più libera da schemi precostituiti o da pretese di distinzione morale e religiosa. A tutti è richiesto di rivisitare il proprio cuore e di riattraversare il deserto: convertitevi, ovvero andate in profondità, saggiate l’atelier dei vostri desideri, confrontatevi con le fiere che vi abitano, non resistete alla spinta verso il cambiamento. Fonte:  comunitakairos

Lectio divina 26 febbraio 2012 (Abbazia Pulsano)

Immagine
Fonte:  abbaziadipulsano    I Domenica di Quaresima      Scarica Domenica "delle tentazioni nel deserto" Letture:  Mc 1,12-15; Gen 9,8-15; Sal 24; 1 Pt 3,18-22 Lectio divina da leggere Letture Patristiche

Riflessioni sulle letture 26 febbraio 2012 (Manicardi)

Immagine
domenica 26 febbraio 2012 Anno B Gen 9,8-15; Sal 24;1Pt 3,18-22; Mc 1,12-15 Questo il messaggio delle letture della prima domenica di Quaresima: dopo aver giudicato il peccato dell’umanità con il diluvio, Dio riafferma la sua volontà di salvezza universale stringendo con Noè un’alleanza con ogni carne e con tutta la terra (I lettura); Gesù combatte il tentatore nel deserto e la sua vittoria è una ritrovata comunione tra cielo e terra (vangelo); il Cristo risorto scende agli inferi per proclamare il vangelo anche ai ribelli, ossia a chi era morto nel rifiuto di Dio. Scende cioè a proclamare la fedeltà di Dio alla sua promessa di salvezza universale (II lettura).

Commento al Vangelo 26 febbraio 2012

Immagine
Testo e audio su  cercoiltuovolto

"Un uomo di nome Giobbe" con Amos Luzzatto

Immagine
"Un uomo di nome Giobbe" con Amos Luzzatto I puntata "Un uomo di nome Giobbe" con Amos Luzzatto II e ultima puntata Fonte:  radio3.rai

"Geremia" con Enzo Bianchi

"Geremia, profeta in un tempo di crisi" con Enzo Bianchi -  I puntata: "Il ramo di mandorlo e la caldaia sul fuoco" UOMINI E PROFETI ARCHIVIO del 04/05/2003 "Geremia, profeta in un tempo di crisi" con Enzo Bianchi -  II puntata: "Confessioni. Mi hai sedotto, e mi sono lasciato sedurre" UOMINI E PROFETI ARCHIVIO del 11/05/2003 "Geremia, profeta in un tempo di crisi" con Enzo Bianchi -  III puntata: "I segni: la cintura, i boccali, la brocca, il giogo" UOMINI E PROFETI ARCHIVIO del 18/05/2003 "Geremia, profeta in un tempo di crisi" con Enzo Bianchi -  IV puntata: "La mia legge nel loro cuore" UOMINI E PROFETI ARCHIVIO del 25/05/2003 "Geremia, profeta in un tempo di crisi" con Enzo Bianchi -  V e ultima puntata: "L'uomo di sventura" UOMINI E PROFETI ARCHIVIO del 01/06/2003 Fonte:  radio3.rai

Salmi. Il libro di preghiere di Gesù" con Enzo Bianchi

Immagine
Fonte:  radio3.rai

Foglietto 19 febbraio 2012 (Famiglie Visitazione)

Immagine
Marco 2,1-12 1) Si seppe che era in casa e si radunarono tante persone : già due domeniche fa il testo descriveva l’affollamento davanti alla porta di casa a Cafarnao, un raduno nato per portare a Gesù malati e indemoniati. Qui, l’assemblea radunata davanti alla porta per ascoltare la parola trasmette l’idea di una assemblea liturgica, una prefigurazione della chiesa. 2) Portando un paralitico, sorretto da quattro persone : come nel caso dell’indemoniato nella sinagoga, la predicazione di Gesù si incontra con un bisogno specifico di uno degli astanti. È immobilizzato nel suo letto, ha bisogno di chi lo porti di peso.

Le Religioni e la violenza: Ebraismo (Carucci Viterbi)

Immagine
Le Religioni e la violenza Ebraismo Benedetto Carucci Viterbi  13 febbraio, ore 17.45 Genova Palazzo Ducale  20120213_carucci.mp3  - durata 1h.35m Il docente di Esegesi biblica e letteratura rabbinica al Collegio Rabbinico Italiano di Roma inaugura il ciclo Le religioni e la violenza. Carucci Viterbi ha scritto numerosi saggi e collaborato con l'Unità e con la trasmissione radiofonica di approfondimento religioso Uomini e Profeti. Ha partecipato ai Colloqui ebraico-cristiani di Camaldoli, convegni che ogni anno vedono riunite associazioni di dialogo ebraico-cristiano in Italia. Fonte:  palazzoducale.genova

Lectio della settimana 19 febbraio 2012 (C.Kairos)

Immagine
Lectio VII^ domenica T. Ordinario La lectio della settimana:  Mc 2,1-12 [...] Sappiamo cosa ottengono il paralitico e coloro che sono con lui: la loro fede in un uomo che annunzia in parole e opere il Regno di Dio è condizione sufficiente per il perdono e non è necessario un loro atto di pentimento. Fonte:  comunitakairos

Commento alle letture 19 febbraio 2012 (G.Bruni)

Immagine
Giancarlo Bruni,   (1938) appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità ecumenica di Bose. Risiede un po’ a Bose e un po’ all’eremo di San Pietro alle Stinche (FI). Letture: Is 43,18-19.21-22.24b-25; 2Cor 1,18-22; Mc 2,1-12. «Figlio, ti sono perdonati i peccati» 1. «Figlio, ti sono perdonati i peccati» (Mc 2,5). Al termine «peccato» sono sottesi molti significati: che possono essere così riassunti: esso indica direzione sbagliata, una deviazione che non permette di conseguire il giusto obiettivo dando origine a gente piegata, curvata e intristita dal senso di colpa. Tale peccato viene poi paragonato a una potenza quasi personificata insediata nel cuore dell’uomo (Rm 5,12; Gal 3,22) e palese in un modo di pensare, di volere e di vivere da nemici di Dio, dell’altro e del creato, e questo in molteplici modi, i singoli peccati. Paralizzati nei confronti del bene. Siamo dinanzi a una visione non idilliaca dell’uomo letto come sogget



Gli ultimi 20 articoli